Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2009, 12:52   #32
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Etā : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di solito i ciano partono dal fondo del ghiaino propagandosi sulla superficie di esso.

Dalla foto e vedendo il vetro frontale la sezione del ghiaino non vedo neoformazioni batteriche riconducibili ai ciano

Hai provato e prelevarne un pochino un un cottonfioc e annusandone l'odore ? Se sono ciano dovrebbero avere un odore molto pungente di muffa tanto da non farti tenere a lungo il composto vicino al tuo naso.

Tu che ne pensi Paolo ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10271 seconds with 13 queries