|
Ciao Shadow, intanto vorrei capire del perchč adottare due filtrazioni sulla tua vasca ?
Il problema principale delle alghe si contrasta con le piante. Nel tuo caso ospiti maggiormente piante a crescita lenta che non veloce, vedi le anubias e le Echinodorus.
Anche i valori degli NO3 sono preoccupanti senza considerare quelli dei PO4 che non conosciamo ma che ti consiglio di monitorare come fai con gli altri.
Dalle foto che ho visto ospiti sia alghe verdi a ciuffo che BBA e....... mi sembra che vi sia un inzio di cianobatteri (macchia verde smeraldo sul fondo attraverso il vetro frontale)
La situazione per la prima tipologia di alghe č facilmente risolvibile adottando un regime di conduzione che limiti la formazione di NO3 (meno cibo ai pesci) e PO4, aggiunta di piante a crescita rapida sulla parte posteriore della vasca, cambi d'acqua piccoli ma frequenti con RO (aggiustata nei valori di GH e KH) o con RO+acqua di rubinetto (se questa ha un basso contenuto di NO3).
Per i Ciano tienili sotto controllo e cerca di non farli mai arrivare in superficie.
__________________
Ciao da Peppe
|