Discussione: Paradosso della Co2!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2009, 11:36   #9
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.602
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Andrea è vero che i batteri di questi impianti sono sensibili alla temperatura e anche alla luce in parte,ma diciamo che in una casa non c'è quasi mai il freddo che serve per bloccare la produzione di co2.Nel mio caso poi anche di notte vedevo che la co2 veniva prodotta (vedevo le bollicine dal contabolle del deflussore che salivano).. cmq credo di aver risolto.. cioè senza capire la causa ad essere sinceri..
Ho fatto come mi ha suggerito Paolo,ma non sono riuscito a scovare la perdita e allora ieri sera ho diviso le 2 bottiglie e quella che ho lasciato ha fatto in pieno il suo dovere.. ne ho dedotto che il problema fosse nell'altra.. adesso va tutto bene.. bah.. che misteri!! Grazie a tutti cmq!!! Siete mitici!!!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19908 seconds with 13 queries