| 
	
		
		
		
		 Andrea è vero che i batteri di questi impianti sono sensibili alla temperatura e anche alla luce in parte,ma diciamo che in una casa non c'è quasi mai il freddo che serve per bloccare la produzione di co2.Nel mio caso poi anche di notte vedevo che la co2 veniva prodotta (vedevo le bollicine dal contabolle del  deflussore che salivano).. cmq credo di aver risolto.. cioè senza capire la causa ad essere sinceri.. 
Ho fatto come mi ha suggerito Paolo,ma non sono riuscito a scovare la perdita e allora ieri sera ho diviso le 2 bottiglie e quella che ho lasciato ha fatto in pieno il suo dovere.. ne ho dedotto che il problema fosse nell'altra.. adesso va tutto bene.. bah.. che misteri!! Grazie a tutti cmq!!! Siete mitici!!! 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |