Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2009, 10:54   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...azz, Luciano, purtroppo avevi ragione...

La branchia esteriormente va bene, ma il pesce non mangia più ed è sempre più apatico... anche la sua compagna mostra i primi sintomi.

Esteriormente nessunissimo segno evidente, non tossiscono... nuotano poco e stanno quasi sempre nascosti, con le pinne spesso chiuse.

Vista l'impossibilità di isolare le lumache (ma posso isolare i pesci) penso di trattare entrambi gli scalari in vasca a parte.
Ieri ho sentito chi me li ha venduti ed ho scoperto che anche da loro stesso problema... quindi tendo ad assolvere le povere lumachine.
Loro hanno trattato con il gyrodol e sembra andare tutto bene.


Ho girato 5 negozi e telefonato ad altrettanti... solo due conoscevano il camacell e nessuno lo aveva in casa.
Ho optato per il Gyrodol della JBL (me l'hanno consigliato praticamente tutti come succedaneo del camacell), e ho iniziato a trattare i pesci a parte domenica alle 15 per le 6 ore consigliate. (avendo loricaridi pregiati in vasca grande non ho osato trattarli tutti).

Stasera alle 21 li rimetto in vasca grande e li tengo d'occhio... se i sintomi si ripresentassero, ho nel frattempo ordinato il camacell per trattare l'intera vasca.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08218 seconds with 13 queries