Discussione: filtraggio alternativo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2005, 13:07   #4
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la scarsa efficienza lo rende praticamente inutilizzabile (al livello tecnologico attuale) in acqua dolce.

oltre a cio' si deve considerare che e' inutilizzabile in ogni vasca nella quale si usino sistemi di concimazione a CO2 (che verrebbe dispersa in aria).

e' inutilizzabile in qualsiasi vasca con piante (come fertilizzi?)

senza considerare l'enorme movimento d'acqua necessario per farlo funzionare.. poco adatto alla maggior parte delle vasche d'acqua dolce.
senza considerare i costi e la rumorosita'.

lascio una domanda: secondo voi se nel marino con un biologico si avessero gli stessi risultati che che con lo schiumatoio e fosse disponibile anche qualche pianta.. quale dei due sistemi di filtrazione sarebbe il piu' diffuso?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10297 seconds with 13 queries