Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2009, 13:48   #16
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo sia possibile calcolare il ph (a differenza di kh e gh) come la media ponderata dei valori dell'acqua dell'acquario e dell'acqua utilizzata per i cambi.
Concordo che la cosa principale da fare è ridurre il kh per cui, se il kh dell'acqua di rubinetto è alto dovrai utilizzare dell'acqua RO. Ridotto il kh, potresti forse riuscire a trovare un equilibrio su ph 7,5 anche senza apporto di CO2 o torba ma non è detto.
Tieni presente, comunque, che, per effetto dell'evaporazione, i sali tendono ad accumularsi in vasca se rabbocchi o cambi sempre con acqua di rubinetto, a meno di non effettuare cambi piuttosto "profondi" e frequenti.
Questo potrebbe anche essere uno dei motivi dell'elevato ph della vasca a dispetto del più basso ph dell'acqua di rubinetto.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09053 seconds with 13 queries