Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2009, 11:01   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso il boro della salifert e penso sia attendibile. non ne ho la certezza, perchè non ho utilizzato un tampone calibrato, ma la misurazione in vasca prima/dopo integrazione quadra, per cui, una certa fiducia ce l'ho. è da fare con attenzione ai vari passaggi, altrimenti il risultato sarà un valore di B decisamente superiore a quello reale. è anche un test da sostituire almeno un paio di volte all'anno, in quanto un reagente è parecchio sensibile alla CO2 e il risultato del test deteriorato (almeno secondo quel che mi è capitato, non è detto che sia sempre così) è la rilevazione di un valore molto superiore a quello in vasca. in poche parole non c'è viraggio. se integri il boro penso valga la pena di prenderlo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11522 seconds with 13 queries