Discussione: Myxocyprinus asiaticus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2005, 03:57   #2
Signifer
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
io a roma li ho visti in due posti, se ricordo bene stavano sui 26 € da uno e qualcosa in più dall'altro. sono d'acqua fredda (huh, forse già lo sapevi), bentofagi ed erbivori in prevalenza, anche se in cattività non ho idea. crescendo - ammesso che tu abbia spazio per ospitarli fino a quella taglia - perdono la bella livrea screziata dei giovanili, si allungano e la dorsale diventa meno alta e pronunciata.

per distinguere i sessi si osservano i tubercoli nuziali tipici dei ciprinidi, che non penso siano evidenti nei giovanili. la riproduzione è abbastanza oscura anche in natura, secondo alcune fonti è regolata da migrazioni lungo i corsi dei fiumi, e la costruzione di dighe lungo gli stessi sarebbe alla base del recente declino delle popolazioni (ora la specie è protetta in loco, e in alcuni paesi il commercio è regolato da licenze), secondo altri le popolazioni separate dalle dighe si riproducono in modo indipendente. la riproduzione in allevamento...toccherebbe chiedere ai cinesi.

questi i miei due centesimi. curiosità: hai un laghetto bello grande?

Signifer
Signifer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08848 seconds with 13 queries