|
Quote:
|
innanzitutto migliorare in movimento interno dell'acqua... ora infatti ho una 120*50*50 ma con rocciata centrale e 3 vetri a vista... ho un sedimento sotto le rocce allucinante, nemmeno con 2 tunze 6060 e 6080 e una turbelle 6045 riesco ad evitare che mi si crei...o per lo meno che si accumuli così tanto... per carità i valori dell'acqua vanno più che bene però è un anno che aspetto di mettere la sabbia perchè così non mi piace e non ne ho avuto ancora la possibilità... tieni presente che la vasca avrà 2 anni il 22 giugno....
|
io sto usando una 6000 di tanto in tanto la sposto

...
|
Quote:
|
la seconda necessità è l'impianto di illuminazione: sto aspettando di allestire la vasca per poi assemblare la nuova illuminazione a led che mi porterebbe un risparmio in termini di consumi elettrici... ovviamente questo progetto va a braccetto con la vasca quadrata... e sicuramente è un prototipo... sui risultati non posso essere completamente sicuro
|
io sto illuminando un 350l lordi , con 240w, 0,6w/litro , come un dolce per intenderci

...

e pur adottando un metodo berlinese base base , riesco ad allevare sps con discreti risultati ...
|
Quote:
|
ora ne consegue che facendo una vasca quadrata necessariamente questa verrà vista su 4 lati altrimenti non mi sarei posto nemmeno il problema di non addossare un lato al muro con pozzetto annesso...
|
una vasca visibile sui 4 i lati , acquista veramente molto , poi diventa più semplice pulire i vetri
|
Quote:
|
certo è che se mi impegno nel progetto, realizzo supporto, vasca, impianto elettrico, impianto di illuminazione, sump e tubature, se dovessi poi scoprire che il sistema di scarico raffredda l'acqua poniamo di un grado e che quindi il riscaldatore sarebbe acceso giorno e notte... capisci che il vantaggio si trasformerebbe in svantaggio... anche perchè tieni presente che le hqi che tanto odiamo d'estate, d'inverno secondo me ci aiutano a scaldare un po l'acqua e ed evitare che il riscaldatore entri in funzione troppo spesso... i led non scaldano proprio un bel niente da sotto...
|
i tubi possono comunque essere coibentati ...
|
Quote:
|
per cui non ne sono ancora sicuro al 100% sul tipo di caduta che adotterò... avrei pensato anche ad uno sarico xaqua da noscondere in un carter come mi suggerì un utente... poi sono incappato nel tuo progetto e.... apriti cielo...
|
gli xaqua sono belli, forse un pò cari e limitati, comunque possono essere una buona soluzione. ricorda che comunque hai i tubi a vista ...il pozzetto centrale , porta via la zona più illuminata della vasca , poi comunque si vede ...
io adotterò sempre il sistema attuale , se dovessi cambiare aggiungerei il sistema autopulente , il suggerimento che posso darti, e di venire a visionare il tutto. se non riesci a mettere la sump a livello il sistema perde dal punto di vista estetico7pratico ... io ho ribaltato la casa

...