Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2009, 22:07   #20
superbetta
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: follonica
Età : 40
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sapete mi piacerebbe molto continuare questa discussione sugli ibridi, i miei hanno un certo fascino, sembrano una specie apparte e sinceramente non mi dispiacciono in acquario. Capisco però tutti i problemi di quelle persone che magari compreranno i pesci che porterò al negoziante e non potranno mai sapere che pesce ha acquistato e che pesci l'hanno generato.
Io normalmente, tra un paio di negozi dalle mie parti e un paio di negozi a Roma dove studio, porto tutti i nuovi nati dopo un mese e mezzo di svezzamento, tutti puri,sperando nel mio piccolo di far avere a tanti appassionati come me pesci di buona qualità e soprattutto provienienti già da un acquario.
Da ora in poi cercherò di evitare il formarsi di ibridi e soprattutto cercherò di non farli girare in altri acquari tramite negozianti.
Se posso vorrei chiedervi come vi regolate per la riproduzione e cosa ne fate dei pesci che non potete più tenere.
Per metalstorm
scusami ma su certe cose sono davvero ignorante, un 250 litri va bene per le aulonocara e un 200 litri non va bene per i demasoni?
Per il fatto della lunghezza?
non mi permetterei mai di criticarti era per essere sicuro di capire
di nuovo grzie a tutti
Superbetta
superbetta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10173 seconds with 13 queries