Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2009, 22:01   #138
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, ora sto valutando un po le cose, sto cercando di capire come dovrebbe funzionare e quali sono i vantaggi e i gli svantaggi...

ti spiego:
l'idea della vasca quadrata nasce essenzialmente da due necessità:

innanzitutto migliorare in movimento interno dell'acqua... ora infatti ho una 120*50*50 ma con rocciata centrale e 3 vetri a vista... ho un sedimento sotto le rocce allucinante, nemmeno con 2 tunze 6060 e 6080 e una turbelle 6045 riesco ad evitare che mi si crei...o per lo meno che si accumuli così tanto... per carità i valori dell'acqua vanno più che bene però è un anno che aspetto di mettere la sabbia perchè così non mi piace e non ne ho avuto ancora la possibilità... tieni presente che la vasca avrà 2 anni il 22 giugno....

la seconda necessità è l'impianto di illuminazione: sto aspettando di allestire la vasca per poi assemblare la nuova illuminazione a led che mi porterebbe un risparmio in termini di consumi elettrici... ovviamente questo progetto va a braccetto con la vasca quadrata... e sicuramente è un prototipo... sui risultati non posso essere completamente sicuro

ora ne consegue che facendo una vasca quadrata necessariamente questa verrà vista su 4 lati altrimenti non mi sarei posto nemmeno il problema di non addossare un lato al muro con pozzetto annesso...

certo è che se mi impegno nel progetto, realizzo supporto, vasca, impianto elettrico, impianto di illuminazione, sump e tubature, se dovessi poi scoprire che il sistema di scarico raffredda l'acqua poniamo di un grado e che quindi il riscaldatore sarebbe acceso giorno e notte... capisci che il vantaggio si trasformerebbe in svantaggio... anche perchè tieni presente che le hqi che tanto odiamo d'estate, d'inverno secondo me ci aiutano a scaldare un po l'acqua e ed evitare che il riscaldatore entri in funzione troppo spesso... i led non scaldano proprio un bel niente da sotto...

per cui non ne sono ancora sicuro al 100% sul tipo di caduta che adotterò... avrei pensato anche ad uno sarico xaqua da noscondere in un carter come mi suggerì un utente... poi sono incappato nel tuo progetto e.... apriti cielo...

non lo so, sono un pò indeciso... certo la realizzazione di un pozzetto centrale comporterebbe probabilmente meno rischi... e sarebbe più facile da realizzare... è anche vero, però, che uno scarico sommerso non ha paragoni in termini di estetica...

non so, tu che ti sei cimentato in un lavoro del genere che ne pensi?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09821 seconds with 13 queries