Discussione: Tunze vs Hydor
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2009, 09:21   #22
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
maomig, Scusa...ma come hai scritto si capiva che comprando Limulus nuovo ti risparmi soldi rispetto a mettere tutto "sciolto" e non e' vero.......
Logico che se raffronti Limulus(o quello che e'.....) a prendere tutto nuovo ci risparmi......
Ma nuovo su nuovo no.....
Se e' per quello guardando sul mercatino puo' prendere tutti gli accrochi a meno di qualsiasi controller........
Sul discorso "accrocchi" sono d'accordo meglio un sistema che controlli tutto che vari controller o timer in giro......sempre facendo gli scongiuri che il controller non abbia problemi......
Statisticamente è più probabile che tu abbia un problema su 10 dispositivi che su uno che controlla 10 cose. Chiaro, se ti si fonde il controller, si blocca tutto, ma questo vale per ogni cosa....se ti si blocca la pompa di risalita, se ti si fonde il ballast della plafo, ecc. ecc.

Comunque il Limulus ti dà anche più opzioni: se vuoi, ad esempio, un sistema che ti crei del movimento serio in vasca di sicuro una soluzione è il controller+pompe elettroniche della Tunze (costo intorno ai 400 €?) o della Vortech. COl Limulus puoi fare la stessa cosa prendendo due banalissime pompe NON elettroniche con 1/2 inverters, spendi un pò di meno e parte di quei soldi li reinvesti per prendere il modulo base. Alla fine, forse, spendi praticamente uguale ma hai un sistema integrato. COmunque, io non lavoro mica per Roberto, presento solo il ragionamento che feci io a suo tempo.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08885 seconds with 13 queries