|  20-01-2009, 23:02 | #52 | 
	| Ciclide 
				 
				Registrato: Sep 2008 Città: vignate Acquariofilo: Dolce Età : 57   
				 
					Messaggi: 1.498
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 0 Post(s)      
Annunci Mercatino: 0
			
 | Ciao, 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da TuKo |  
    | 
A si?? e da quando???Stiamo parlando di un ciclide che,a livello di aggressività extraspecifica(periodo di ripro escluso) e uno tra i più tranquilli.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da tu154 |  
    | I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie, |  
    
 
 
Certo come no!!!vallo a dire ai caca o a qualsiasi apistogramma appartenente a questo complesso.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da tu154 |  
    | gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova). |  
    
 
 
Premesso che questo sistema possa andar bene per le femmine(non è detto che funzioni,dipende anche dagli esemplari) non funziona per i maschi.Quella vasca non permette la coabitazione di 2 coppie,appena uno dei due maschi vorra riprodursi,il più debole soccomberà,in quanto la femmina si accontenta di una piccola superficie,ma i maschi vista la lo prerogativa ad "haremizzare" hanno un estensione territoriale molto ampia.Qualsiasi invasore viene scacciatto,ivi comprese femmine della stessa specie non pronte alla deposizione.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da tu154 |  
    | Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...) |  
    
 
 Evitiamo di dare consigli, di un qualcosa di cui si ha una preparazione sommaria(viste i consigli dati mi sembra palese) in particolare in questa sezione,dove gli utenti non hanno nozioni a sufficienza per filtrare quello che è corretto e quello che non lo è
 
 
 P.S. Si chiamano Nannacara Anomala e non Nannocara
 
 P.S.S. mi associo al consiglio dato da 4Angel
 |  
    
 
Hai ragione, ho letto la riga sopra che si riferiva al Nandopsis, svista mia. 
Sul creare degli habitat, forse mi sono spiegato male, ma io intendevo coppie non della stessa specie, lo davo per scontato...
				__________________Ivan
 | 
	|   |   |