Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2009, 13:46   #5
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua che deve girare in sump deve essere pari a quella che può trattare lo schiumatoio... quindi vedi quanto tratta realmente lo schiumatoio, ovvero misurando la quantità d'acqua in uscita, e poi ti regoli nello scegliere pompa e prevalenza. ti conviene prendere una pompa più potente e al limite strozzarla un po', altrimenti alla lunga una pompa piccola perderà affidabilità.

Quote:
quello che non capisco è il fatto che,sì scendo in sump con un tubo da 32mm ma per il ritorno monto la pompa,accendo,poi se il livello acqua non resta costante,mi regolo con un rubinetto
:)

La vasca si svuota per troppo pieno, perciò la quantità d'acqua che cade in sump equivale a quella che la pompa di risalita rimanda su. Il sistema ovviamente si autocompensa, ma ti conviene avere un tubo di scarico grande per evitare rumore e possibili intasamenti.
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10077 seconds with 13 queries