Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2009, 00:54   #2
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
3 vasche con la stessa acqua ma il ph ....

rieccomi a stressare . dunque ho 3 vasche (vedi profilo) nelle quali immetto la stessa acqua (ro + sali) eppure in ognuna di esse il ph è diverso . vasca 1 da 190 l ha circa 8 mesi kh 4 gh 7 e ph 6,9 - 7 con co2 ; vasca 2 da 65 l ha circa 3 mesi kh 4 gh 9 (risente ancora del rilascio iniziale della flourite) ph7,2 - 7,3 con co2 ; vasca 3 da 15 l avviata da 6 mesi kh 5 gh 8 ph 6,8 senza co2 ed è quella con maggior movimento superficiale dell'acqua . nella vasca 3 faccio il cambio x ultima x poter indurire maggiormente l'acqua d'immissione oppure rabbocco con ro + sali eppure (anche prima dell'akadama che comunque era + che matura) continuo ad avere i valori + bassi .... perchè ? e soprattutto perchè è così alto in vasca 2 ? la vasca 2 è anche caratterizzata da una patina superficiale piuttosto compatta ,la tolgo con lana di perlon ma tempo 2/3 giorni si ricompatta ............ . cosa fa la differenza nei tre casi ? metto qualche foglia di quercia x abbassare il ph ? ogni quanto dovrei sostituirle ? chiedo lumi a voi
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11121 seconds with 13 queries