Grazie Paolo della risposta veloce .... vorrei solo fare un appunto per vedere se quello che voglio fare ha più senso oppure no ...
La vasca mi è stata regalata da un amico ( la ha usata lui per svariato tempo ed era invasa appunto dalle BBA ) , dopo averla svuotata pulita e cambiato tutto ciò che c'era nel filtro , siccome mi faceva brutto buttare via la sua ghiaia la ho solo lavata e rimessa in vasca .... stò dando la colpa a quella per il ritorno delle alghe .... e non alla attuale gestione dell'acquario .... come tu giustamente dici : " cosa distruggi la flora della vasca se poi tanto con la gestione che stai adottando comunque torneranno ? " credo di aver capito giusto si ?
Spero che la mia gestione sia un pochino migliore di quella del mio amico ( lui non usava CO2 e aveva neon da 10mila kelvin che ho sostituito con dei 6.500k ) .... ma potrebbe essere che comunque ancora io sia lontano da avere una gestione decente ... ad esempio uso solo acqua di rubinetto fatta poi decantare e biocondizionata ( l'impianto ad osmosi lo prendo più avanti ma cmq arriverà ) .
Dici che ammettendo di avere un " manico spaziale " ( che non ho ) le alghe dovrebbero sparire da sole ? o visto la precedente gestione sarebbe comunque impossibile ?
Spero di non essermi spiegato male
PS: se il protalon fa uguale e non uccide le piante userei sicuramente quello
grazie
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)