Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2009, 17:08   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono del parere che se qualche avannotto/piccolo di caridina finisce nel filtro (se interno) non sia un grosso dramma, basta sapere che ci sono e comportarsi di conseguenza su pulizie e manutenzione.
4/5 avannotti di Pelvicachromis mi erano finiti nel filtro e, quando me ne sono accorto, erano più grandi di quelli della stessa riproduzione rimasti in vasca. Evidentemente sulla lana di perlon avevano trovato di che nutrirsi senza problemi. Ho aspettato che fossero un po' più grandi e poi li ho rimessi in vasca. Li ho catturati con tanta pazienza ed un tappo di bottiglia di plastica a vite a cui avevo fatto dei piccoli fori, un piccolo colino artigianale

In effetti la spugna sul tubo di aspirazione va bene se l'aspirazione è debole, portata del filtro bassa, come per esempio quella di un filtro ad aria o un piccolo filtro a zainetto. Nel caso di portate importanti usare una spugna a grana fine molto grande, per limitare l'intasamento, oppure spegnere il filtro periodicamente durante la giornata. Tenete presente che queste sono considerazioni a ragionamento non verificate

sector, dipende se sulla spugna si muovono o ti sembrano incastrate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11863 seconds with 13 queries