|
|
Quote:
|
|
Se ci mettessi uno spirografo?
|
Ottima idea.
|
|
Quote:
|
|
i paguri si mangiano la caulerpa racemosa
|
Mai visto uno che lo facesse. Un mio amico ha risolto con un riccio Mesiphilla.
|
|
Quote:
|
|
Forse mi limiterò a qualche actinodiscus, palithoa, una lismata, un amphiprion ocellaris e caulerpa
|
Molto meglio. Occhio alla Caulerpa: tienila sempre molto potata per evitare che un suo crash improvviso ti comprometta l'equilibrio chimico della vaschetta.
|
|
Quote:
|
|
ma un ocellaris senza anemone o rohdactis? povero.........
|
Se è di allevamento probabilmente non entrerà mai in simbiosi anche se ne avesse la possibilità (lo dico per esperienza personale).