Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2009, 18:04   #42
apollok
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a apollok Invia un messaggio tramite MSN a apollok

Annunci Mercatino: 0
Ovvio che non utilizzano il nostro giokattolo
Ma quando raccolgono campioni fuori si nn proprio quello ma...

lo strumento non fa nessuna correzione la scala ha un margine di errore e viene applicata allo strumento(nel senso di disegnata ) con un margine di errore pressokke ininfluente(per le applikazioni a cui serve) nel range di riferimento, in questo caso 10 se la stessa acqua la misuri a 10 o 30 ti accorgi che non c è variazione visibile dall okkio umano, fai fisikamente la prova , stabilito cio risponditi sul fatto di calibrare con acqu a 20°, male non fa perchè è una temperatura ke rientra nel range ma è una superflua perdita di tempo
__________________
apollok non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09903 seconds with 13 queries