Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2009, 00:12   #22
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
dream, scusami ma non ho ancora capito la tua idea.

credo che sia inutile costruire una cosa molto rudimentale e avere poi un attrezzo non preciso e inaffidabile..
anche se la maggior parte delle volte produco cose mooolto rudimentali :)

il dosaggio ,nella mia idea, lo si può regolare per durata e va da un minimo di un decimo di secondo a un massimo di 24h di funzione della pompa.
se per esempio devo mettere 2ml di fertilizzante, calcolerò facendo delle prove il tempo che serve alla pompa per introdurre 2 ml di fertilizzante in acquario.
il dimensionamento delle componenti avverrà grazie alla regola della carica e dello scaricamento di un condensatore.

timer (impostato ad una certa ora per un quarto di ora) -> accende un clock (ne555) -> un 4017 moltiplica per 10 il tempo di clock e quando si deve pilotare la pompa, verrà pilotata per il tempo del clock del 555.
tutto questo si seve svolgere in 15 minuti.
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08505 seconds with 13 queries