Discussione: cites sps
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2009, 18:02   #1
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Originariamente inviata da wurdy
madoro, Quando i commercianti acquistano da importatori degli animali soggetti a CITES , vengono loro consegnati i ducumenti relativi, ai quali fanno riferimento .Il negoziante quando vende ad un privato, dovrebbe rilasciare uun documento che riporta gli estremi (nr. autorizzazione CITES, provienza ecc ecc) di quello in ingresso relativo al dato animale.
Se non lo chiedi , spesso non te lo danno, ma se lo richiedi , devono dartelo.

Ciao
Tutto vero quello che dici, ma un privato che se ne fa??? In 20 anni non me l'ha mai chiesto alcun cliente......anche perche' sarebbe solamente un numero con alcune lettere....ma soprattutto una perdita di tempo.
E poi......non ne corrisponderebbe uno!!!
Lorenzo, che sia necessario un po' di tempo per fare un documento di 1 pagina e che č un po' una scocciaturasono d'accordo, che non ne corrisponderebbe nemmeno uno bisognerebbe poi spiegarlo alla forestale se facessero mai un controllo. Secondo me i negozi che lo danno ove necessario anche se il cliente non te lo chiede , si distinguono in professionalitā. IMHO


Originariamente inviata da Pfft
wurdy, sono d'accordo, ma non č un problema di chi acquista.
Andrea, secondo me acquistare animali di provenienza regolare , aiuta a garantire che il prelievo in mare non sia fuori dalle regole e quindi con rischi di estinzione per alcuni animali.

E' lo stesso discorso di quando rubavano le autoradio...se la compravi rubata non dovevi poi lamentarti se ti spaccavano il vetro per rubare la tua.... se compri animali "illegali" non bisogna lamentarsi se le barriere reef vengono distrutte e animali spariscono per sempre dal mare.

Originariamente inviata da madoro
quindi per l'allevamento personale non serve,giusto?
Tecnicamente come privato non serve e non sei obbligato nč a richiederlo nč a custodirlo , perō nulla ti vieta di richederlo e tenertene una copia. Un domani se rivendi l'animale consegni anche il suo Cites allegato.
Wurdy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09464 seconds with 14 queries