Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2009, 14:30   #40
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
popeye, Io ho un acquario visibile da entrambi i lati lunghi e concordo che si tratta di un allestimento difficile.
Avendo entrambi i lati corti non visibili io ho optato per la disposizione (asimmetrica) delle piante più alte verso i due lati corti lasciando il centro dell'acquario piuttosto libero per il nuoto.
Il tutto ruota, al centro, intorno ad una roccia lavica alta più della metà della colonna d'acqua (oggi sostituita con un cespuglio di blyxa aubertii) ed un legno che percorre in diagonale la vasca.
Qualcosa puoi vedere nella foto del mio profilo (che prende circa la metà della vasca)
Per quanto riguarda le dimensioni credo che la larghezza sia importante in modo da lasciarti dello spazio e poter inserire qualcosa al centro. Il mio è 45cm ma, averceli, almeno un 5cm in più sarebbero serviti.
Anche la lunghezza è importante per consentire la collocazione delle piante sui due lati. Secondo me con meno di 100cm meglio collocare piante più alte su un lato corto solo lasciando l'altro lato corto più libero.
L'altezza è relativamente indifferente. Evita solo troppo alto per consentire meglio l'irraggiamento della luce.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries