Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2009, 16:29   #8
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
siccome non ho un cavolo da fare sto spesso, ore, appiaccicata alle mie vasche.

spesso su molte schede si legge che i pesci possono mordere le antenne delle ampullarie e queste sembrano non risentirne.
ora, vero o non vero che i pesci possano mangiare le antenne, le ampullarie si stressano..
settimanalmente do a miei pesci cibo vivo come grindal e enchiteri, vermetti bianchi e gli enchiteri somigliano tanto alle entenne delle ampu, e bene non ho mai visto nessun pesce papparsi le antenne di nessuna lumaca.

quello che ho notato è che le ampullarie come le lumache terrestri possono ritirare e allungare le antenne.

quando prendo alcune ampullarie, allevate in vasche per il solo e loro allevamento, e le inserisco nell'acquario di comunità noto che appena gli si avvicina un pesce si impauriscono e ritraggono le antenne nel guscio e quando le ritirano fuori sono cortissime e cicciote, un esemplare che vive sempre così è un animale fortemente impaurito = stressato.

ogni ampullaria ha un suo carattere personale.

ci sono esemplari, indipendentemente se allevati in acquari di comunità con pesci o in vasche d'allevamento , che non hanno alcuna paura dei pesci e stanno sempre con le antenne belle lunghe. ci sono poi quelli che hanno paura sono nel momento in cui i pesci si avvicinano e ritinano le antenne, poi non appena si traquillizzano le distendono completamente.
e come ho detto su, ci sono esemplari che le tengono costantemente sempre corte.

le antenne dovrebbero essere lunghe quanto tutta la lunghezza del corpo, dalla bocca alla fine del piede.

secondo alcuni esperimente fatti da alcuni scienzianti le lumache tenute in vasche sovraffollate perdono la memoria e si stressano. l'esperimento fu fatto con delle lymneae.

io tengo in una bottiglia da 1lt, 6 esemplari adulti di planorbarius e tutte hanno le antenne corte, ieri sera le ho tolte e messe momentaneamente in 5lt d'acqua e dopo circa due ora ho notato che alcuni esemplari avevano le antenne lunghe.

dalla lunghezza delle antenne si più dedurre se un esemplare è stressato o meno.

so che le mie parole non verranno ascoltate ma i gasteropodi acquatici non sono animali che possono vivere in tutti gli acquari..
e ne tanto meno allevati da tutti, da un solo grappolo di pomacea bridgesìì nascono mediamente 250 piccoli che andrebbero allevate in una vasca di non meno di 200lt
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12048 seconds with 13 queries