Discussione: ipotesi frontosa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2005, 19:02   #2
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cyphotilapia Frontosa: trattasi di un genere monospecifico (anche se nell'ultimissimo periodo "qualcosa" potrebbe essere cambiato)endemico del Lago Tanganica

Sono pesci grandi, costosi (forse tranne le "Burundi") a crescita lenta, ma lenta ... abbastanza "statici", un pò timidi, relativamente robusti, che - per finire - mi piacciono molto ma che non mi decido mai ad allevare ...

Direi che (da adulti, ovvio!!!) un TRIO può stare in 500 litri, con arredamento tipico del Tanganica (considerare la taglia finale nell'approntare i rifugi!!!), scegliendo con cura i pochissimi (ed eventuali) compagni di vasca. Io mi limiterei ad uno/due Synodontis, e BASTA ...

Questo è il loro "sito cult": www.frontosa.com sulla cui affidabilità al 100% non giuro ...

Attenzione (e dalli!) agli ibridi visto che esistono una messe di "colour morph" e/o varianti geografiche ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12585 seconds with 13 queries