..qualche anno fa li ho riprodotti in 22litri....
Ho isolato la coppia.. (ne avevo un piccolo gruppo)... in questa piccola vasca molto ricca di nascondigli, ma soprattutto di muschio di java e najas...
Li ho nutriti abbondantemente con naupli di artemia, vermi grindal e surgelato di qualità... dopodichè ho lasciato che la natura facesse il suo corso.. ho osservato attentamente le parate riproduttive e di come la coppia si appartasse "coricandosi"sul muschio....
dopo un mesetto ciirca ho rimesso la coppia nella vasca da 80litri assieme agli altri e dopo poco tempo ho notato le prime larve cristalline e microscopiche sui vetri della vaschetta...
...mi sono scordato di dirti che dopo che ho tolto i genitori, ho spento il filtro e non l'ho più riacceso fin quando gli avannotti sono diventati piccoli pesci... e ci vuole tempo e pazienza
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.. abituato ai killi, ho trovato la loro crescita particolarmente lenta...
il fiiltro era un semplice filtro a spugna perfetto per non aspirare le piccole larve...
..se hai i dario... fammi sapere come è andata!
Marco
ps. avevo tantissime foglie di quercia sul fondo ( o terminalia, come vuoi tu)... servono da anti batterico per le uova...