leletosi,
|
|
Quote:
|
guarda, sei famosissimo nel forum per questo genere di commenti.
quindi mi tiro fuori subito da questo tipo di considerazioni, che come nell'altro post sono frutto di completa invenzione e vaneggiamento.
|
quello che ho scritto capita giornalmente nel dolce. capisco che il mio atteggiamento nei tuoi confronti può essere irritante, ti sei fatto un mazzo tanto per dare una traccia, poi un pincopallino, rompe le uova nel paniere. cerca di metterti nei miei panni, non riesco a dire quello che non penso, non posso esprimere il mio giudizio, perché entra in contrasto con quello che dici tu? certo entro in contrasto con molti , però non è colpa mia se ci si offende quando si viene contraddetti. ci si può infastidire, ma tra adulti ci si può anche confrontare.... era fondamentale esprimere il mio pensiero ...
|
|
Quote:
|
|
per chi ha domande, e vedo che ce ne sono....chiedete pure.
|
io ho qualche domanda ... metodo naturale: dopo 15 giorni misuro i po4 , no3 , no2 , sono praticamente assenti, se accendessi la luce graduatamente , in questa vasca potrebbe insorgere un problema algale tanto grave da dover compromettere tutto? se si perchè? ... se in un nano con nutrienti bassi, luce accesa, inizia a manifestasi qualche alga, non avrebbe vita breve dato che verrebbe a mancare l'integrazione dei nutrienti essendo vuota? sapresti spiegarmi come mai quei 15 giorni in più di buio, rendono praticamente immune la vasca dalle alghe o comunque fondamentali? ...
|
|
Quote:
|
|
il mese di buio rimane fondamentale
|
si ho capito, ma non capisco il perchè ... ci sono sistemi dove occorrono mesi per maturare e altri meno ...
|
|
Quote:
|
|
e inoltre in questo mese nasce di tutto e di più in vasca, spugne in primis.
|
quello che nasce col buio muore con la luce, rilasciando....
|
|
Quote:
|
|
per esperienza ho fatto partire moltissime vasche del forum
|
io non ho mai detto che non funziona, ma solo: IN ALCUNI CASI OLTRE A NON SERVIRE , Può COMPLICARE ... è difficile , trovare rocce non spurgate e appena importate, poi nel mercatino se ne vendono a quintalate... vorrei vedere a cosa serve il mese di buio in queste sitazione: avvio di vasca, dopo 15 giorni si misura 50mgl di no3 , ammonio a iosa e 0,5di po4 , pensi che con altri 15 giorni di buio il problema riesca a rientrare? sicuramente no, ...[quote]
il discorso luce = vita ci sta tutto, è ovvio. ma a suo tempo. non subito. ...[quote] certo , ma come fai a dire 1 mese ...[quote]
|
|
Quote:
|
|
se poi aggiungiamo che praticamente TUTTA la fauna bentonica e planctonica che si ha in vasca rimane confinata dentro le rocce per tutto il periodo luminoso della giornata e letteralmente invade la vasca appena si spengono le luci....beh.....non è che ci sia poi tanto da discutere.
|
se aggiungessimo il problema fauna bentonica e tutto il resto, non cambierebbe niente. si nutrono di ciò che la luce ha creato durante il giorno questo è uno dei motivi , che personalemte ritengo il mese di buio nocivo.... quello che non condivido è la confezione formato viaggio che hai creato ...
|
|
Quote:
|
|
....per quei 3 anfipodi
|
...
forse gli anfipodi sono gli unici a non morire...lumachine, asterine, piuttosto...
|
|
Quote:
|
|
mese di buio oppure fotoperiodo pieno fin da subito
|
io non condivido nemmeno il "pronti via" le poche vasche che ho visto non hanno mai girato bene. l'ultima a milano in un posto conosciuto dove sono di passaggio molti esperti per giunta ... lo schiumatoio estrae dall'acqua solo se ci sono cose da estrarre, è li il punto per un nano , le cose sono più difficili, è una vasca da esperti ... tu cerchi di rendera più facile e alla portata di tutti e per questo
ti ammiro posso dirti che ci stai riuscendo ma è riduttivo dire che è grazie al buio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)