Discussione: utilizzo filtro osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 20:16   #2
samy.g
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Cittā: loreto ap
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 42
Messaggi: 728
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
utilizzo filtro osmosi

ciao ragazzi,
ho riletto la guida su AP riguardo l'utilizzo del filtro ad osmosi inversa, e mi sono reso conto di aver maltrattato il mio (aquili) per circa un anno e mezzo.
- dopo averlo montato (i 3 stadi), l'ho fatto funzionare per alcune ore per lavarne l'interno, ma senza farli lavorare in singolo (per far lavare uno alla volta...).
- in questo anno e mezzo l'ho fatto lavorare almeno una volta a settimana, ma ad ogni utilizzo il filtro in modo automatico tende a svuotarsi e io l'ho lasciato fare (non ho nessuna valvola o rubinetto alle uscite).
- non ho mai cambiato nulla del filtro (carboni o sedimenti) e non ho mai lavato la membrana...
- non ho un misuratore di tds, quindi non so nemmeno se sia da cambiare qualcosa.

a questo punto cosa mi conviene fare? a parte il prendere un misuratore di tds...
prendo un nuovo filtro per usarlo come si deve, come da guida?
oppure cambio soltanto i filtri carbone e sedimenti, procedendo al lavaggio della membrana come da guida?

grazie a tutti!
__________________
il mio minireef...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146298

sempre work in progress....!!!
samy.g non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09824 seconds with 13 queries