Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 16:52   #10
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
la valli ha anche bisogno di un fondo fertile e che l'acqua non sia "troppo" acida.Per quanto riguarda la scelta del fertilizzante per prima cosa ti consiglio di adottare la stessa linea del fondo fertile o delle tabs che utilizzi.Come seconda cosa devi scegliere in base alla moneta e come terza cosa in base al tempo che hai da dedicare all'acquario.Tra i più "professionali" e "famosi" ci sono: l'ADA,i seachem,dennerle,elos,jbl e via via.....questo non vuol dire però che con il fertilizzante della tetra non si riesce ad ottenere un buon risultato...la scelta è relativa anche alla conduzione della vasca.Come ti dicevo devi considerare anche che fertilizzanti tipo seachem richiedono dosaggi frequenti (giorni alterni)mentre altre linee dosaggi settimanali quindi prima di adottare una linea di fertilizzanti rifletti.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,47817 seconds with 13 queries