Discussione: Nuovo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 12:44   #66
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianji
Ho letto che per il dsb, molti utilizzano sia sabbia corallina tipo aragonite 'sugar size' che carbonato di calcio, secondo voi, può essere valido o è meglio comunque usare solo aragonite? Deve essere comunque tutta di spessore da 0,5 mm a 1,2 mm per 10 cm?

Come si fa a calcolare quanta sabbia serve, per fare il fondo?

Cioè, con un sacco da 10 kg quanta superficie copro?

Certi usano il carbonato altri l'aragonite altri ancora un mix.
Il carbonato è inerte, non rilascia sostanze, mentre l'aragonite ti aiuta a mantenere calcio e kh.
La Caribsea ne ha un'ampia gamma.
Per sapere quanti kg. te ne servono applica la seguente formula:

lunghezzaxprofonditàx13 (altezza del dsb)x1.3 ottieni i kg necessari di sabbia sugar
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10569 seconds with 13 queries