Discussione: consigli A+B pag 3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 02:26   #10
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
nella spiegazione del carbone forse intendevi 1g|litro
grazie.
molto interessante questa seconda parte non l'avevo ancora letta.
una cosa sul fondo incrostato .
scrivi di evitare le incrostazioni di fondo ma per quanto io sia pignolo non ci sono riuscito in quanto anche con continui movimenti fatti con la pompa di movimento si è formata lostesso almeno che non avessi usato un raschietto.
una patina di fondo mi si è formata poi ora che ho ciano ovunque non ho ancora capito per quale motivo non so.
ritieni sia utile raschiare eventuali residui sul fondo e sui vetri della vasca come ad esempio il retro rocciata ora e con coralli in vasca che potrebbero andare a contatto con il residuo fluttuante in vasca?
è possibile che il ciano nella mia vasca sia dovuto all'eccesiva erogazione i bollicine in vasca dello schiumatoio?

grazie sandro sempre utilissimo.
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08155 seconds with 13 queries