ciao a tutti, premeto che eseguo talee di duri ( e molli) da anni e sempre con risultati ottimi. l'unica talea che proprio non riesco a portare avanti e quella della nobilis. E' già la terza volta infatti, che faccio talee dal ceppo madre e puntualmente dopo 2 o 3 giorni le talle ( davvero belle inizialmente) cominciano a perdere tessuto, a sbiancarsi alla base, a formare una sorta di gelatina alla base. Addirittura una talea sembra che abbia il tessuto distaccato dalla scheletro. Con il movimento dell'acqua, infatti, è possibile vedere che il tessuto si muove, si "gonfia" e si "sgonfia", come se all'interno non fosse più attaccato allo scheletro. Dove sbaglio ?
__________________
ciao Antonio
L'amore edifica, la scienza gonfia (la Bibbia)
|