Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2009, 15:22   #2
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Con cosa incollare il tubo del venturi?

Ragazzi ho dovuto cambiare la pompa al mio H&S A150-F2001 doppia pompa, il vecchio proprietario aveva incollato il tubetto nero del venturi sia alla curva in pvc dello schumatoio, sia al coperchio stagno della pompa, e quindi ho ovuto ricomprare anche un venturi e per recuperare la curva in pvc (che non si trova come ricambio visto che è composto da una curva lunga a 90 ed un manicotto con ghiera che si avvita all'H&S) ho dovuto tribolare segando il venturi vecchio e poi con il drimer togliere il residuo di platica nera rimasta nella curva in pvc.
Ora non vorrei fare lo stesso errore incollandolo per non rirovarmi in fururo nella stessa situazione dovessi ricambiare pompa.

Quindi vi chiedo, se uso il teflon mi regge contanto che però se si dovesse staccare allago tutto? oppure lo incollo? se devo incollarlo con cosa lo incollo con il tangit? Ho letto che molti usano l'attak, ma fresando la curva in pc l'ho appena allargata quindi due gocce di attak non basterebbero a renderlo stagno, mi ci vorrebbe una colla tipo tangit ma che faccia lo spessore del tangit in mdo da ssere sicuro che incolli ogni buco. Poi guardando la confezzione dell'attak ho letto che non va usato per ontenitori alimentari od altro, quindi immagino che rilasci qualcosa..

Voi che usate? Ma tenete conto che fra la curva in pvc e il tubo del venturi di cui non so di che materiale sia fatto, vi è un po di lasco, quindi mi srvirebbe una colla bella vischiosa coma il tangit e che naturalmente non rilasci nulla.

Grazie
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11353 seconds with 13 queries