Discussione: reattore kalkwasser
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2009, 14:57   #16
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wollad
ok ora pero la mia domanda è se faccio goccia goccia, logicamente il rabbocco parte, poi pero esce solo goccia a goccia quindi non riscio di fondere la pompa del rabocco? oppure c'e qualche sistema che mi sfugge?
La pompa non fonde ma il galleggiante dell'osmoregolatore (se hai quello meccanico e non ottico della tunze) mi si bloccava di continuo su on se facevo rabboccare goccia a goccia. Forse andava in sovraccarico. Se lo fai rabboccare con il tubicino sottile senza gocciolatoio secondo me non succede niente perchè il rabbocco è comunque abbastanza lento, almeno io lo uso così ormai da sei mesi e non mi pare che i coralli diano segni di sofferenza. Io vedendo che il reattore della tunze è senza pompa interna o tolto pure quella, per rimescolare dovrebbe bastare il getto della pompa di ripristino se fai in modo che il tubo di mandata dell'acqua di osmosi arrivi sino al fondo del reattore. Io lo faccio funzionare sempre, non solo la notte, se no ti butta in vasca qualche litro d'acqua calcarea quando si avvia la sera e allora si che ci potrebbe essere lo sbalzo di ph!
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10637 seconds with 13 queries