Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2005, 22:09   #6
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora quelle vasce per discus e scalari sono troppo piccole, in parte risolvo il mio dilemma in quanto opterei per la più piccola da 160L e un domani se potrò mi prenderò un jowel per gli scalari o i discus.

Ma in una vasca di 160L con le caretteristiche summenzionate 80x50x40H cosa potrei mettere i alternativa agli scalari?
I requisiti che vorrei rispettare sarebbero:

A me piacerebbe avere molte piante lasciando più spazio al centro per il nuoto e anche se non obbligatorio mi piacerebbe l'akadama come fondo per fare un bel pratino, quindi anche molta luce.
Vorrei dei pesci che facciano cure parentali che possano vivere bene nella vasca da 160L e magari riuscire a mantenere poi un paio di avanotti portandoli ad essere adulti senza recare disturbo agli altri inquilini.
Quali pesci potrebbero andare bene per il mio scopo.
Sarebbe bello anche un pesce abbastanza longevo diciamo non meno di 4-5 anni, ma non è vincolante.

I ram li tovo molto belli anche voi che dite, ovvio con questi fondo sabbioso.
Altre proposte di pesci che effettuino cure parentali.
Potreste darmi qualche idea anche degli eventuali altri inquilini che potrei mettere con i pesci principali da riprodzione?

Le cardine sono rischiose per le uova?


Scusate le mille domande ma mi sto appassionando veramente moltissimo a questo hobby, da 10 anni che lo conosco e lo pratico ma solo nell'ultimo anno ho preso veramente seriamente le cose e mi sono attrezzato e sono partito con platy e guppy con successo.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10331 seconds with 13 queries