Discussione: IL MIO PRIMO ACQUARIO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2009, 13:47   #94
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mortal
ma avendo l'anfora con un grosso buco in mezzo non è che potrei ancorare una pianta lì?magari il muschio di giava?

l'acqua deve uscire stile cascata?o deve poggiarsi sulla superficie?
ok,quindi anche quando aggiungerò acqua d'osmosi metterò il biocondizionatore...

qualcuno mi sà rispondere sull'evaporazione dell'acqua?
SI puoi mettere il muschio di giava sull'anfora, legandolo, o la felce di giava-microsorum- o l'anubias dentro [senza sabbia, incoastrala solo].

l'acqua normalmente non deve fare turbolenmza ma nel tuo caso, se non hai un areatore, visto che rischi un bell'innalzamento dei nitriti, tieni pure un po' di cascatella, perchè ossigeni l'acqua-i nitriti fanno come il monossido di carbonio, diminuiscono per i pesci la possibilità di sfruttare l'ossigeno.
quando la vasca sarà ok e il pericolo niotriti passato, allora potrai togliere ogni turbolenza mettendo l'uscita del filtro appena sotto il pelo dell'acqua.
l'acqua evaporata si sotituisce con acqua osmotica: evapora acqua pura, va sostituita con acqua pura.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19310 seconds with 13 queries