|
|
Originariamente inviata da Terrorblade90
|
E allora? Il fatto che non siano stati pescati in Amazzoni, o nel Malawi, non vuol dire nulla.
L'evoluzione ha agito su di loro per abituarli ad un determinato ambiente, e tu pensi che sette o otto generazioni in cattività possano cambiare questo fatto? Tra l'altro i ramirezi di allevamento sono ancora più delicati di quelli di cattura, essendo stati super selezionati da un pool genetico di pochissimi esemplari... Sono un tirasfiga? Perfetto, ma la colpa dei tuoi insuccessi sarà tua, e soltanto tua, io te l'ho detto cosa fare, prima di riarredare tutto bisogna cambiare popolazione della vasca e sistemare i valori chimici...anche perché i pesci in una ambiente idoneo non contraggono l'Ichtyo in continuazione.
|
-28d#
In continuazione te lo sei inventato tu, è la prima volta che lo prendono, anche perchè sono in vasca da un mese (!). E poi hai detto una stupidata: i pesci contraggono l'ichtyo anche in ambienti idonei, basta scavolare la temperatura dei cambi d'acqua e succede. Altrimenti sta' a vedere che tutti quelli che hanno avuto l'ichtyo in vasca hanno creato anbienti non idonei (!!) ... ti pare possibile? Diciamo piuttosto che accade, spesso e volentieri ai neofiti che devono ancora capire come effettuare il cambio nel modo più sicuro. Gioca un grande ruolo l'esperienza. E quella si fa sbagliando, anche.
Comunque tutta sta delicatezza dei ram io non la vedo, sono grossi, sani e colorati; più tardi magari faccio una foto aggiornata e la posto. Se poi, come ho detto prima, il tempo evidenzierà il contrario, avrai avuto ragione e amen.