kikgam, qui se non si mette qualche paletto non si va da nessuna parte.
Invece di fare tante congetture comincia a comperare i test (a reagente) e dicci i valori della tua acqua di rubinetto. Di lì poi cominceremo a ragionare.
E' inutile sparare ipotesi nel buio più completo
Per esempio non vedo niente di stratosferico a mettere Pelvicachromis pulcher (robustissimo) e Nannostomus marginatus, che vivono bene anche in acque leggermente basiche (pH 7,5), con piante poco esigenti (Anubias, Microsorum, Vallisneria, ecc). D'accordo che non è un biotopo, ma non lo vedo un problema così grave. E non avrai da sbatterti con CO2, fertilizzazioni varie e (forse, dipende dalla tua acqua di rubinetto) acqua di osmosi. Comunque quest'ultima la trovi dai negozianti (0,10/0,20€/l) e ti sarà comunque necessaria per i rabbocchi. In futuro vedrai se il tuo consumo di acqua di osmosi sarà tale da giustificare la spesa di un impiantino.