Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2005, 12:46   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
A chi suggerisce di usare il vetro in questo caso specifico, me ne fornise le motivazioni?
Ricca parla di evitare spruzzi, motivazione valida, anche se io preferisco pulire il riflettore e la lampadina al posto del vetro, differenze di "scelte di pulizia", altre motivazioni?

Personalmente preferisco cercare di utilizzare tutta la luce che viene emessa dalla lampadina, quel 12/15% di luce che viene "trattenuta" dal vetro io preferisco vada in vasca.... Nel caso borosilicato la percentuale scende ad un 5% di luce "persa", anche questa per me e' meglio vada in vasca....
Differente e' il discorso ove le lemapdine possono emettere UV (garantito con le FC2), qui difficilmente rimuoverei il vetro.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13260 seconds with 14 queries