Discussione: la mia seconda vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2009, 17:57   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma tu che divisione avevi in mente?
in effetti hai citato molti pesci,ma provenienti perlopiu dai tre continenti,anche se hanno a volte valori in comune
perche non prendi in considerazione un biotopo e crei la tua vasca in relazione a piante , valori e pesci dello stesso?
se guardi una vasca biotopo(abbastanza rigorosa) è affascinante cercare di vedere tra i tuoi 5 vetri un pezzetto dell ambiente''naturale''(per quanto sia ossibile riprodurlo in vasca) con i pesci che scorrazzano tra le piante delle loro zone d origine
io ti consiglierei(come consiglio sempre a tante persone) in 70 lt di mettere un harem (1m 2 f) di apistogramma che sono bellissimi e coloratissimi,con piante proprie della zona sudamericana da dove provengono loro, e come ''contorno''dei pesci innoqui per un eventuale deposizione e riproduzione(otocinclus e corydoras primi tra tutti)
i caracidi li escluderei poiche forti nuotatori,esigono vasche molto ampie per girare in branco, ed inoltre sono forti predatori di uova
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10168 seconds with 13 queries