AlbertoD, ho i miei dubbi in merito all'allevamento dei Chromobotia macracanthus (Botia pagliaccio) poichè diventano molto grandi, in natura 25 cm, e sono molto confusionari. Vanno allevati in gruppi di almeno 4 esemplari e per essi andrà bene una vasca non inferiore ai 300 lt.
In 70 lt non andrebbero bene neanche gli scalari però se dici che prenderai un 250 lt a breve potrebbe essere una vasca "ponte". I botia comunque li sconsiglio, loro sono di cattura e non di allevamento e sono pesci purtroppo sottovalutati e sottoconsiderati. Per ciò che riguarda gli otocinclus, io ne sono innamorato, solo che la vasca deve essere matura e i valori stabili, mal sopportano oscillazioni di elementi inquinanti e sarebbe bene che trovassero un ambiente adatto (con alghe e legni da arredo).
Infine l'abbinamento neon-scalari (da me mai provato quindi valuta la mia esperienza solo come didattica) è sconsigliato in quanto i primi a volte vengono predati oppure verrebbero predate le uova degli scalari dai neon.
Ma tu che divisione avevi in mente? 
