Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2009, 14:53   #96
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Intro82
parlando di filtro tu fosco mi dici che su una vasca da 500 litri non ci stanno 9 discus e che per il mio litraggio non va il mio pratiko 400 e il mio ehim 2226
pero non capisco come allora persone come:
dado 190l 4 discus filtro pratiko 300
puffo 175l 4 discus filtro pratiko 300
possano gestire la vasca in modo ottimale..... se uno dovvesse fare un rapporto io avrei grosso modo la loro capacita filtrante se non oltre e piu del doppio del loro litraggio.
Non capisco quale sia il problema sulla mia parte filtrante...
ma soprattutto non capisco come mai nel dolce pochissime persone descrivono la proprai vasca in modo tecnico....tutto sarebbe piu semplica
Sono contento di essermi sbagliato sul tuo stato d'animo.

non mi pare di avere mai scritto che in 500 lt non ci stanno 9 discus,anzi puoi metterne anche 20!

parliamo di filtri....eheeim 2226 per acquari fino a 350 litri,pratiko 400 per 400 litri....capacità filtrante veloce massima 750litri.

come linea di massima si consiglia di avere un potere filtrante pari al doppio del volume della vasca.
i filtri esterni veloci sono comodi,versatili...ma fragili dal punto di vista della capacità di "riparare " i danni o la diminuizione della propria forza filtrante dovuta a diversi fattori che diminuiscono la concentrazione di batteri .
Questo perchè?
io ho un eheim 2229W&D per acquari fino a 600lt,ha al suo interno avrà al massimo 15 litri di materiale filtrante....in poche parole basta una cavolata per spazzare via buona parte della fauna batterica.

la mia filosofia di conduzione(e quella di molti altri) è basata sul metodo utilizzato da moltissimi acquariofili tedeschi...rendere il sistema acquario più stabile possibile....per ottenere questo risultato è molto facile vedere gli acquari di questi appassionati corredati da vasche dedicate alla filtrazione di volume molto vicino a quello dell'acquario,magari si vedono anche piante che vivono con le radici all'interno di questi filtri.

Ora...non dico che chiunque si avvicini all'allevamento dei discus debba intraprendere questa strada,ma neppure che si possa affidare la filtazione di una vasca da 500 litri con un importante carico di inquinanti da filtrare, a 20 litri di materiale filtante! in più questo materiale è attraversato da un flusso molto veloce il che riduce di molto la capacità filtrante dei batteri .

posso dirti che ho un altro acquario da 600 litri spoglio dove ho tenuto anche 20 discus,oltre a loricaridi di grandi dimensioni...cibo a palla e solo un filtro veloce da 15 litri di materiale....però cambiavo l'acqua ogni 3 giorni nell'ordine del 35-40%!!!

dipende molto da cosa uno vuole dal suo acquario....
personalmente ,in casa,preferisco avere un acquario stabile che mi permetta di stare anche 15 giorni senza cambiare l'acqua...questo mantenendo valori accettabili di inquinanti.

questo lo ottengo con un acquario di buone dimensioni(sueriore ai 300lt) con una buona piantumazione (piante a crescita veloce) e una filtrazione ad hoc....per filtrazione ad hoc io intendo un grande filtro lento dove possono avvenire anche processi di abbattimento dei nitrati(meglio un denitratore a parte) e che ha una buona resistenza a problemi e inconvenienti vari....un filtro esterno veloce per avere una buona filtrazione meccanica ed eliminare la sospensione....detto così è facile,ma lo è davvero è solo questione di quantità...di volumi.

sono opinioni....
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09987 seconds with 13 queries