Discussione: rifrattometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2009, 12:36   #44
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pippo,
Intanto dipende dalla durezza della tua acqua, con acque molto dure ci può essere differenza (ma devono essere veramente toste).
Poi, mai mantenere le gocce d'acqua sul rifrattometro, perchè l'evaporazione parziale dell'acqua falserebbe la misura.
La miglior cosa è portare l'acqua alla temperatura ambiente (specialmente in questo periodo) prima di misurarla.
Normalmente quasi tutti i rifrattometri sono con ATC e quindi il problema di temperatura non c'è
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11944 seconds with 13 queries