Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2008, 17:56   #10
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi...io sono notoriamente un testone, oltre ad essere rompic... e dunque non riesco a smettere di pensare...e di leggere, decine e decine di post.
Ma voglio capire sino in fondo. E allora ricomincio, se qualcuno ha voglia di seguirmi, senza riepilogare troppo.
Le mie rocce, splendide e pochissimo sporche, finiscono in vasca a fine agosto; spurgano pochissimo e vengono quasi subito sterilizzate dal rame. Spengo la luce, continuo a schiumare a palla, metto carbone e tolgo il rame. Diciamo dunque che la vasca, secondo me, a metà ottobre è sostanzialmente inerte o poco più (infatti alcune rocce tolte comunque "puzzavano" bene). Ma diciamo che è inerte.
Metto 10 Kg di rocce nuove; bombardo di luce da stadio subito, di batteri e di cibo per gli stessi. Zeolite e carbone già presenti; la primna evidentemente mi limita fortemente l'ammoniaca e, dunque, la crescita ed il nutrimento di alcuni ceppi batterici.
Le alghe non partono 1)perchè sono morte probabilmente anche quelle; 2)perchè hanno pochissimo nutrimento.
Prima appunto (anche leggendo le varie teorie sulla maturazione):
che "danno" può aver fatto l'accensione della luce?
Secondo me nessuno; solo bene.
Cresce per circa due/tre settimane la luce e nell'arco di un mese circa valori praticamente a zero; prima i nitrati, molto dopo i fosfati.
Niente in vasca per circa un mese (quindi siamo a metà novembre circa), poi ci metto uno Zanclus di 6/7cm...ok, errore, ma un pesce di 6/7 cm in 600 lt d'acqua...!
Il redox intanto cresce progressivamente: parto da 190 (...!), arrivo a circa 280/290. La vasca dunque dimostra di "lavorare". Un filino di alghette verdi (per quello ho preso lo zanclus, cercando...lumache) che appena i valori si azzerano scompare...
Intorno a metà dicembre, dunque dopo quasi due mesi dalla ripartenza, comincio a spostare in una settimana i pesci.
E qui errore certamente. Creo un disequilibrio.
Il secondo lo faccio cambiando due settimane fa 50 Lt d'acqua (sempre su 600 lt), infatti invece che miglioramento, vedo un peggioramento. E poi il casino noto...
Rileggendo tutti (o quasi) i post, sinceramente, a me non pare di aver fatto un così grande disastro (certamente non ho fatto bene eh...), fermo restando come partire da rocce vive sia un conto, partire da rocce "morte" sia un altro (ovvio).
In questi ultimi giorni avevo in programma un cambio di altri 50 lt (domenica scorsa). Non l'ho fatto. La mia idea è di non farlo ancora per almeno altre due settimane forse tre. Ho immesso oligoelementi. Il redox continua a salire, valori (notoriamente) a zero; Ph abbstanza stabile (per quanto posso vedere dai grafici).
E' ricomparsa qualche alghetta verde sulle pompe; qualche ciuffetto marroncino e io...sono più contento che ci siano ora.
Tutto questo può far sì che la mia maturazione sia totalmente compromessa?
Io non riesco a crederlo o, meglio, non riesco a capire perchè lo sarebbe.
Concordo con CILIARIS: parlare di "sbalzi" forse non è tutto.
Se così fosse, perchè non mi sono morti paguri e gamberetti questi ultimi notoriamente sensibili a tali valori?
"Tempo perso per tempo perso" mi verrebbe da fare una prova (anche perchè per le rocce nuove ci vuole un mese per averle, mi sono informato...):
provo a stabilizzare la situazione e vedo che succede.
Ho tre pesci e praticamente zero invertebrati. Schiumo secco, non cambio acqua se non pochissima magari.
Se fra un mese è ancora così, riparto da zero, sennò vedrò...
Ma a questo punto:
immetto ancora batteri per evitare "monocolture"? Sì o no che sia, li nutro visto che non hanno ammoniaca, nitriti, nitrati...? Io toglierei anche la zeolite.
Spremiamo ste menti acquariofile...
Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11851 seconds with 13 queries