Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2008, 09:25   #250
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Pierre"]il fatto è che mi sono rotto a dover continuamente regolare il rubinetto visto che goccia a goccia tende ad ostruirsi con conseguente abbassamento del ph nel reattore.
Il problema del rubinettino che si intasa è legato principalmente a tre fattori: 1) calcio che precipita (o che è precipitato e non è stato ripulito il reattore), 2) flusso in uscita troppo lento, 3) scarsa pressione di alimentazione.

Si risolve con 1) taratura corretta del reattore (e pulizia), 2) taratura corretta del reattore (meglio sciogliere poco ed aumentare il flusso in uscita che sciogliere molto ed avere un goccia/goccia), 3) alimentazione con deviazione da risalita.
Anche il montaggio del rubinetto CLABER al posto del Gardena auta (ma non risolve se non si è accorti nella taratura).

Quote:
Ho riempito il reattore per metà con la nuova ARM ph6.53 uscita molto lenta e mi è schizzato il kh a 16 da 10
Vedi sopra....

Quote:
Almeno con l'elettrovalvola il ph non cambia una volta impostato.
Si, ma non risolve i problemi di cui sopra....

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,43563 seconds with 13 queries