dunque mi spiego meglio...
io ho inserito il tubicino (piccolo) della co2 nella griglia di aspirazione della pompa. La pompa è l'ultimo elemento del filtro, quindi la co2 non passa attraverso il materiale filtrante ma viene aspirata insieme all'acqua che arriva dai filtri. Quindi nessun contatto diretto tra batteri dei filtri e co2.
Lo stesso sistema lo uso nella mia vasca piccola (autocostruita) da 50L, con filtro-pompa pratiko3. In questo caso ho fatto un forellino con il trapano nella parte bassa del filtro ed ho fatto passare il tubicino attraverso le spugne, fino a raggiungere il "collettore" di aspirazione della pompa.
Non penso proprio che ci possano essere problemi di sorta con i batteri, ma se qualcuno ha conoscenze più specifiche si faccia avanti.... la cosa mi interessa (per il bene dei miei piccoli!!!!).
Alex
Come disse il paracadute al paracadutista: non so se mi spiego!!!