Discussione: Gh 30. Possibile???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2008, 18:11   #2
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
Mi sono spiegato male:
GH=durezza totale
KH=durezza temporanea o carbonatica.

Perry afferma che la durezza totale non coincide con il GH
e quella temporanea non coincide con il KH


Con il GH te titoli tutto ciò che puo' essere complessato dall'EDTA.
Con il KH te titoli solo i bicarbonati

Allora xke si è creato questo errore di nomi??
GH come ho già detto deriva dal tedesco che indica durezza totale espressa in gradi tedeschi (°T).
Te tuko mi dici che il GH è la durezza permanente.

Come si fa ora a sapere quale è la verità??
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10140 seconds with 13 queries