Discussione: problema con il KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2008, 03:04   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
In effeti l'acqua del rubinetto (almeno da me) risente delle piogge e, d'inverno, è un po' più dolce (all'incirca, il KH va da 8 in estate a 6 in inverno, il GH da 14 a 12).
Inoltre il processo di ossidazione dell'ammonio consuma il KH trasformandolo in acido carbonico e, in una vasca matura con un buon carico organico, questo effetto si fa sentire.
Ti suggerisco però di verificare le misure con test a reagente, più attendibile delle strisce.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08826 seconds with 13 queries