A mio parere in questo hobby sia compratori che negozianti, in certi casi, hanno le loro colpe.
Il problema è che gli ospiti, spesso vittime, sono i pesci che non possono parlare.... al limite muoiono e se ne comprano altri...
Da parte della maggior parte degli acquirenti sono considerati dei soprammobili che è normale abbiano vita breve (come capita spesso anche per i bonsai).
Da parte di chi vende non è possibile fare a chiunque un corso di acquariofilia in 5 minuti spesso con il negozio pieno.
In più consideriamo il fatto che spesso un negoziante che "fa troppe menate" a chi acquista spesso perde i clienti che vanno da chi vende e basta.
L'evoluzione naturale a mio parere sta portando alla nascita di due tipi di negozi per due tipi di clienti:
- Negozio di acquariofilia per acquariofili
- Negozio che vende pesci per acquistatori di pesce usa e getta.
Il problema è quanto un acquariofilo entra in un negozio che vende pesci come quando in un negozio di acquariofilia entra un acquistatore di pesce usa e getta!
Questo in ogni caso è solo il mio parere!!!!
Zen69