|
|
Quote:
|
|
Metalstorm, cioè quelli che pescano e poi rilasciano il pesce?
|
la base è quella...la filosofia no-kill implica anche tutti gli accorgimenti per no recare danno al pesce: l'uso di ami di dimensioni minime, la rimozione dell'ardiglione, l'uso di amo singolo al posto delle ancorette, evitare il più possibile il contatto col pesce in fase di rilascio (a volte si slamano da in acqua prendendo l'amo con le pinze), evitare shock termici bagnandosi le mani prima di prendere il pesce (specialmente alle trote, alle quali il calore della mano può danneggiarle)
per quanto riguarda quei laghetti, non sono "pesca sportiva", sono un supermercato di trote....non c'è sport,solo prendere pesce per forza
io non ci provo gusto a pescare in quei banconi del pesce fresco spacciati per laghetti...il bello della pesca è la sfida...senza dimenticare il contatto con la natura:ho visto paesaggi stupendi andando a pesca e ogni luogo ti da emozione, che sia esso una scogliera di Boa Vista o una cascatella di un torrente appenninico
la nobile arte della pesca è la ricerca della cattura da record, la sfida con la natura, l'andare a sfidare un avversario nel suo ambiente naturale (spesso e volentieri dove il pesce è in assoluto vantaggio)...c'è rispetto per l'avversario pinnuto nella "vera" pesca