ciao a tutti, mi intrufolo nel post di leonsai avendo praticamente lo stesso problema, ovvero come compongo il fondo?La vasca è da circa 74 litri. Sostanzialemente avendo abbandonato per qualche anno questa passione mi sono reinfromato un pò, per avere un'idea sul substrato. Anche perchè alla mia prima esperienza usai terriccio universale(quello per le piante) e basta. Alla fine ho trovato vari suggerimenti:
-lapillo+terriccio(ma terriccio per piante o ce ne se sono di altri tipi?)
-aqua soil ADA
-fluorite SACHEM
-duplaroot
considerando che non ho idea della differenza tra i vari qualcuno può darmi un'idea?sono indifferenti?
Oltre a questo mi è sorto un dubbio che forse è facilmente risolvibile. Sempre girando mi è parso di capire che cmq il fondo fertile perde le sue funzioni dopo circa 6 mesi un anno, dopo i quali è necessario fertilizzare con pastiglie, e quindi mi sorge il dubbio, non sarebbe più facile evitare il fondo fertile e iniziare subito con le pasticche?sono certo che a rigardo mi sono perso un passaggio che rende utile il fondo fertile..ma qual'è?
sopra vorrei mettere un fondo inerte di piccolissimo spessore, se fosse possibile addirittura sabbia, ci sono controindicazione considerando che tra le specie vorrei mettere dei panjo?in caso potrebbe essere un'idea mischiare sabbaia chiara con ghiaino di spessore maggiore scuro(marrone che m'è avanzato dall'ultima volta?)
grazie a tutti.
|